Chi siamo

Chi fa può sbagliare, chi non fa sbaglia sempre: la celebre frase di Andrea Carlo Ferrari racchiude il coraggio, la voglia, la passione e lo spirito che si nasconde dietro l’Officina dell’Arte, associazione artistico-culturale nata a Nola dall’idea di un gruppo di amici, desiderosi di dare il giusto spazio ed il dovuto risalto alla diffusione ed alla promozione dell’arte, in tutte le sue varie forme.

La sede è ubicata nel centro storico di Nola ed al suo interno si possono ammirare le opere di alcuni soci, veri e propri artisti della pittura, dell’intarsio su legno, del modellismo, della fotografia, dell’arte presepiale. Nola conserva ricchezza storiche ed artistiche inenarrabili ed è culla di tradizioni invidiabili: scopo dell’associazione sarà proprio quello di rispolverare questi tesori e di valorizzarli, di portarli a conoscenza delle nuove generazioni perché non solo non vadano nel dimenticatoio ma, anzi, vengano apprezzati e tramandati. Ed in questa ottica, la prima iniziativa è il corso di lavorazione della cartapesta, antica tradizione e vanto delle botteghe nolane; la partecipazione è gratuita ed il massiccio afflusso alla prima lezione è stata una dimostrazione di quanto i giovani abbiano a cuore le tradizioni dei propri padri. Sono previste altre iniziative, tra cui un corso di pittura, un corso di fotografia, un corso di dialetto napoletano, un corso di intarsio su legno, diverse collaborazioni con altre città (Viterbo, Sassari e Palmi) che, unitamente a Nola, rappresentano la rete delle grandi macchine a spalla e che sono tutte in attesa di ricevere il sigillo come patrimonio immateriale dell’Unesco. E’ da poco attiva anche una pagina sul social network facebook su cui sarà possibile seguire ed essere aggiornati sulle attività dell’Officina dell’Arte, un progetto coraggioso e ambizioso, per qualcuno addirittura utopistico in un territorio come il nostro ma la sfida è affascinante perché l’arte è ricchezza, l’arte è cultura, l’arte è vita.

Articolo di www.ildomenicaledicasoria.it/attualita/costume-e-societa/591-chi-fa-puo-sbagliare-chi-non-fa-sbaglia-sempre-la-celebre-frase-di-andrea-carlo-ferrari-racchiude-il-coraggio-la-voglia-la-passione-e-lo-spirito-che-si-nasconde-dietro-l-officina-dell-arte-associazione-artistico-culturale-nata-a-nola-dall-idea-di-un-grupp

Il nostro progetto

L'Associazione Artistico-Culturale '' Officina Dell'arte '' è lieta di annunciare che, gli allievi del nostro Corso di cartapesta realizzeranno da gennaio 2014 il rivestimento del mini-giglio che ballerà a giugno, nell'ambito dell'evento organizzato dagli amici dell'associazione Giglio Boys. I nostri ragazzi che omaggiano altri ragazzi di un lavoro, frutto di arte che si tramanda di generazione in generazione, fino a diventare patrimonio dell'umanità.